• Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili
  • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili

Circolari

Soltanto gli utenti registrati possono visualizzare questo contenuto.
26
mag

bonus patenti: Mit stanzia altri 575mila euro

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasportoNessun commento

 

 

Il Mit  ha stanziato altri 575mila euro per il bonus patenti, che consentiranno di sbloccare 230 buoni patente precedentemente emessi e sospesi perchè eccedenti rispetto ai fondi disponibili.  Questo ulteriore stanziamento fa seguito a quello deciso lo scorso 4 maggio. I beneficiari di buoni riattivati riceveranno una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di domanda. Avranno 60 giorni per l’attivazione presso una delle autoscuole accreditate.

 

 

 

25
mag

Circ. 35 – 2023 – Autotrasporto – Finanziamenti – Pubblicato il decreto sugli incentivi per l’acquisto di veicoli

Pubblicato da AdministratorAutotrasporto, CircolariNessun commento

Circ. 35-2023

24
mag

Circ. 34 – 2023 -Autotrasporto – Aggiornamento dei valori di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto

Pubblicato da AdministratorAutotrasporto, CircolariNessun commento

Circ. 34 – 2023

23
mag

MIT: pubblicate le modalità per accedere al credito d’imposta acquisti LNG

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasportoNessun commento

Il MIT  ha pubblicato le modalità di erogazione del credito d’imposta del 20% concesso sugli acquisti di gas naturale liquefatto effettuati dal 1 Febraio al 31 dicembre 2022 ha  i termini e le modalità con cui le aziende di autotrasporto potevano presentare le istanze. Adesso, con il decreto direttoriale, è stato tutto specificato. La richiesta degli aventi diritto all’agevolazione dovrà essere presentata tramite la piattaforma informatica dedicata dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, a decorrere dalle ore 12:00 del 15 giugno 2023 fino alle ore 24:00 del 6 luglio 2023. Come sempre possono presentare l’istanza le aziende di autotrasporto con sede in Italia, iscritte all’Albo e al RENe attive con veicoli almeno euro 5. Gli acquisti debbono essere comprovati tramite fatture elettroniche d’acquisto.

22
mag

Circ. 33 – 2023 – Lavoro – Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro – Decreto Lavoro – D.L. 4.5.2023, n. 48, su G.U. n. 103 del 4.5.2023.

Pubblicato da AdministratorCircolari, LavoroNessun commento

Introduzione dell’Assegno di inclusione in sostituzione del reddito di cittadinanza, riduzione del cuneo fiscale, contratti a termine e sicurezza del lavoro.  Sono queste le disposizioni più significative della circolare di cui diamo conto nella circolare che segue nella quale tuttavia si evidenziano anche disposizioni extra lavoristiche come nel caso delle disposizioni riguardanti l’autotrasporto. Particolarmente significativa infine appare la semplificazione degli obblighi di informazione a cui è tenuto il datore di lavoro nei confronti dei propri dipendenti. Circ. 33 – 2023

22
mag

Circ. 32 -2023 – Autotrasporto – Finanziamenti – Incentivi per l’acquisto di veicoli – D.M. MIT n.97 del 12.4.2023 in corso di pubblicazione sulla G.U.

Pubblicato da AdministratorAutotrasporto, CircolariNessun commento

Il rinnovo del parco veicoli per autotrasporto merci,  che costituisce uno dei problemi più grandi dell’autotrasporto italiano in vista delle scadenze fissate dalla Ue, compie un piccolo passo in avanti. Il MIT infatti, con il provvedimento  che pubblichiamo di seguito nella circolare 32,  ha stabilito stanziare 25 milioni a favore delle imprese di autotrasporto merci. Circ. 32-2023

22
mag

Contributo ART: modalità per rimborso di chi ha già versato

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasporto, CircolariNessun commento

Le imprese che hanno pagato il contributo ART prima che venisse cancellato dal GovernoL’Autorità di Regolazione dei Trasporti, potranno ottenere il rimborso della cifra versata secondo  le modalità pubblicate  da ART alla fine della settimana scorsa  inviate tramite PEC, nelle quali viene richiesto alle imprese interessate di entrare nella loro area riservata http://secure.autorita-trasporti.it e rettificare la dichiarazione presentata a suo tempo, indicando nella voce di esclusione E01 i ricavi relativi all’autotrasporto di cose per conto di terzi, oggetto di esonero dell’art.35 del Decreto Lavoro. Una volta ripresentata la dichiarazione, inserita la causa di esclusione dal pagamento del contributo 2023 ed effettuate le opportune verifiche, ART provvederà al rimborso degli importi versati, maggiorati degli interessi legali. Gli importi saranno accreditati nei conti correnti corrispondenti ai codici IBAN indicati dalle imprese.

18
mag

divieti circolazione Brennero mezzi pesanti

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasportoNessun commento

Nella tratta Vipiteno-Brennero sarà in vigore il divieto di circolazione per i veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva a 7,5 t, nei giorni 18, 29 maggio e 8 giugno 2023 nelle fasce orarie 00:00-22:00. Le limitazioni sono state disposte dal Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Bolzano al fine di coordinare la circolazione autostradale del traffico commerciale sulla A22 in prossimità del confine di Stato con i provvedimenti che saranno adottati dalle autorità estere.

 

 

18
mag

Circ. 31-2023 – Varie – Indice Istat Aprile 2023

Pubblicato da AdministratorCircolari, VarieNessun commento

Circ. 31-2023

18
mag

Circ. 30 -2023 – Autotrasporto – Autostrade – Riduzione compensata pedaggi autostradali 2022 – Delibera CCAA n.6 del 4.5.2023 su G.U. n.112 del 15.5.2022

Pubblicato da AdministratorAutotrasporto, CircolariNessun commento

Circ. 30-2023

18
mag

Circ. 29 -2023- Autotrasporto -Credito d’imposta per acquisto GNL-Modalità operative per la richiesta del contributo e apertura dei termini per la presentazione delle istanze dal 15 -06-2023

Pubblicato da AdministratorAutotrasporto, CircolariNessun commento

Come già annunciato nella notizia già anticipata in questa rubrica, forniamo i particolari tecnici contenuti nella circolare n°29 che pubblichiamo qui di seguito. Circ. 29-2023

17
mag

contributi GNL: il MIT eroga 25 milioni, le richieste a partire dalle 12.00 del 15 Giugno fino alle 24.00 del 6 Luglio

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasportoNessun commento

Matteo Salvini ha firmato un decreto che stabilisce le modalità per l’erogazione di 25 milioni di euro in sostegno delle imprese di autotrasporto  che hanno utilizzato mezzi ecologici alimentati a gas liquefatto (GNL) nel periodo 1 febbraio – 31 dicembre 2022 . I contributi,verranno riconosciuti sempre  sotto forma di credito d’imposta, per il ristoro, nella misura massima del 20% . Beneficiarie del credito di imposta sono le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN) che esercitano attività logistica e di trasporto delle merci in conto terzi con mezzi di trasporto ad elevata sostenibilità ad alimentazione alternativa a metano liquefatto. La richiesta per usufruire dell’agevolazione dovrà essere presentata tramite la piattaforma informatica dedicata dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, a decorrere dalle ore 12:00 del 15 giugno 2023. La piattaforma informatica sarà fruibile fino alle ore 24:00 del 6 luglio 2023.

 

16
mag

Circ. 28 -2023 – Autotrasporto – Credito d’imposta per l’acquisto di AdBlue -Riapertura piattaforma per presentazione istanze -D.D. MIT n.192 dell’11.5.2023 -Comunicato MIT-ADM dell’11.05.23

Pubblicato da AdministratorAutotrasporto, CircolariNessun commento

Come già annunciato ieri nella notizia pubblicata qui sotto, si riaprono i termini per istanze  acquisto AdBlue, nella circolare che segue vengono illustrati i particolari tecnici. Circ. 28-2023

15
mag

AdBlue: riaperti i termini per il credito d’imposta

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasportoNessun commento

Il MIT ha riaperto i termini per la presentazione delle domande per ottenere il credito d’imposta del 15% sugli acquisti di AdBlue del 2022. Di conseguenza, la piattaforma dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) sarà attiva dalle ore 15:00 del 17 maggio e fino alle ore 24.00 del 7 giugno, in modo da consentire alle imprese di integrare le domande già presentate nello scorso mese di novembre con le fatture relative ai mesi di novembre e dicembre 2022. Il Fondo aperto anche alle imprese che non hanno ancora fatto domanda. Rispetto allo stanziamento disponibile (29,6 milioni di euro), i fondi prenotati in base alle domande già presentate ammontano a 19,5 milioni, con un avanzo di circa 10 milioni di euro,  quindi potranno presentare istanza anche le imprese che non lo avevano fatto nel primo periodo di apertura della piattaforma. In questo caso il ristoro potrà essere richiesto per le spese sostenute nell’intero anno 2022 per l’acquisto del componente AD Blue.

13
mag

autotrasporto: varato decreto MIT che stanzia 148 milioni sul 2023 per riduzione pedaggi

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasportoNessun commento

Il ministro del MIT Matteo Salvini, ha approvato la Direttiva che stanzia oltre 148 milioni di euro per la riduzione dei pedaggi pagati nel 2023 cui potranno essere aggiunte somme residuali degli investimenti su altre misure inerenti la medesima categoria. Dal prossimo 5 giugno, gli autotrasportatori potranno presentare le domande per i contributi per la riduzione dei pedaggi autostradali – fino ad un massimo del 13% – pagati per i passaggi effettuati nel corso del 2022. A tale fine, il Comitato centrale per l’Albo dell’autotrasporto ha approvato la delibera che stanzia 140 milioni di euro per le riduzioni ed è in corso di pubblicazione Gazzetta Ufficiale. Dalla pubblicazione saranno immediatamente pubblicate sul portale dell’Albo le istruzioni dettagliate. Le procedure automatizzate di verifica e calcolo stima che si concluderanno in tempo utile per effettuare i pagamenti tra fine settembre ed ottobre.

10
mag

campagna sicurezza stradale settimana 8/14 maggio

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasportoNessun commento

Dall’8 al 14 maggio si terrà il secondo appuntamento del 2023 sulla campagna di sicurezza stradale “Truck & Bus”. I mezzi pesanti saranno controllati sulle strade dei Paesi aderenti al network (tutti i Paesi della U.E, tranne Grecia e Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia e la Turchia e in qualità di osservatore la Polizia dell’Emirato di Dubai e Emirati Arabi Uniti). Le verifiche saranno svolte dalla Polstrada con un focus particolare  sugli elementi di maggior impatto sulla sicurezza stradale come la verifica dello stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, il rispetto della normativa ADR sul traporto delle merci pericolose e tutte le altre proscrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria. Saranno controllati anche il carico e i documenti di accompagnamento della merce.

 

10
mag

contributo 2023 licenza servizi postali individuali 351 euro

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasportoNessun commento

 

 

L’importo del contributo annuale relativo al 2023, dovuto dalle imprese titolari di autorizzazioni generali e licenze individuali per i servizi postali, per l’attività di controllo e verifica della permanenza dei requisiti, aggiornato  tenendo conto del tasso di inflazione programmato previsto per il corrente anno, ammonta a 351 € (dai precedenti 337 €).Gli operatori titolari sia di licenza individuale sia di licenza speciale sia di autorizzazione generale, sono tenuti al pagamento di un solo contributo annuale. Il pagamento delle somme dovuto deve essere effettuato attraverso l’uso della piattaforma digitale per i pagamenti elettronici PagoPA. E’ importante sottolineare che  l’importo è unico indipendentemente dal numero delle filiali dell’impresa versante e che l’autorizzazione generale, così come la licenza individuale, non occorrono per l’attività di solo autotrasporto.

 

10
mag

Circ. 27 -2023 – Autotrasporto – Finanziamenti per formazione professionale – Trasporti internazionali

Pubblicato da AdministratorAutotrasporto, CircolariNessun commento

Coloro che vogliono accedere al fondo di 5 milioni stanziato dal MIT per la formazione professionale hanno ancora 5 giorni di tempo poiché il termine scade il 16 maggio; mentre l’attività formativa dovrà essere avviata entro il 15 giugno prossimo ed essere completata entro il 30 novembre di quest’anno.

Di seguito pubblichiamo i particolari della direttiva ministeriale le cui direttive non si discostano da quelle del passato che gli operatori già conoscono. Circ. 27-2023

9
mag

Circ. 26 -2023 – Autotrasporto – Tributi – Le disposizioni del DL Lavoro – Decreto legge 4.5.2023, n.48

Pubblicato da AdministratorAutotrasporto, CircolariNessun commento

Circ. 26-2023

8
mag

milioni140 riduzione pedaggi: apertura lunedì 5 giugno

Pubblicato da guglielmo nardocciAutotrasporto, Rassegna StampaNessun commento

Si apre Lunedì 5 giugno alle ore 9  con chiusura prevista per l’11 giugno, la prima fase della procedura di riduzione compensata dei pedaggi autostradali per l’anno 2022. Le risorse disponibili ammontano a 140 milioni di euro per i costi sostenuti per i pedaggi autostradali  pagati dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, con veicoli Euro 5, Euro 6 o superiore, o ad alimentazione alternativa o elettrica. La riduzione non può mai essere superiore al 13% del valore del fatturato annuo. Due le fasi della procedura: la prima fase riguarda la prenotazione della domanda che potrà avvenire esclusivamente attraverso l’applicativo “Pedaggi” al quale si può accedere attraverso il portale dell’Albo degli autotrasportatori. La seconda fase prevede invece l’inserimento dei dati relativi alla domanda, firma digitale e invio dell’istanza che potrà avvenire dalle ore 09:00 del 26 giugno 2023 fino alle ore 14:00 del 21 luglio 2023.

 

Pagina 1 di 121
1234121

Circolari e Documenti

  • Circolari
    • Ambiente
    • Autotrasporto
    • Fiscale
    • Lavoro
    • Varie
  • Documenti
    • Ambiente
    • Autotrasporto
      • Accesso al Mercato
      • Accesso alla professione
      • Accordi con il Governo
      • Cabotaggio
      • Consulta e Comitato Centrale Albo Autotrasporto
      • Cronotachigrafo
      • Divieti di Circolazione
      • Documenti per il Conducente
      • Iscrizione Albo Autotrasportatori
      • Orario di Lavoro
      • Misure per il settore
        • Accise
        • Acquisto Veicoli
        • Aiuti di Stato
        • Bolli Auto
        • Ecobonus
        • Ferrobonus
        • Fondo di Garanzia
        • Formazione e Aggregazione
        • Interventi Generali
        • Investimenti
        • Pedaggi
        • Riduzione Premio Inail
      • Scheda di Trasporto
      • Tariffe a Forcella
      • Trasporti Internazionali
      • Tempi di Guida e di Riposo
    • Codice della Strada
    • Contratti di Trasporto
      • D.Lgs. 21 novembre 2005, n. 286
      • Legge 6 agosto 2008, n. 133
      • Legge Delega
      • Normativa Postale
    • Ebilog
    • Lavoro
      • Amministrazione e Gestione del Personale
        • Diritto al Lavoro Disabili
        • Durc
        • Libro Unico del Lavoro
        • Maternità e Paternità
        • Previdenza Complementare
        • Varie
      • Ammortizzatori Sociali
        • CIGO
        • Contratto di Solidarietà
        • Fondo Bilaterale Residuale
        • Generali
        • Incentivi
        • Mobilità
      • Appalti
      • Apprendistato
      • CCNL e Contrattazione di II Livello
        • CCNL 2005-2010
        • CCNL 2010-2012
        • CCNL 2013-2015
        • CCNL Dirigenti
        • Contrattazione di II Livello
        • Riforma Assetti Contrattuali
      • Collegato Lavoro
      • Comunità Europea e Stranieri
      • Contratto a Tempo Parziale
      • Contratto a Termine
      • Contratto di Inserimento
      • Dirigenti
      • Diritto Sindacale
      • Finanziamenti
      • Fondo Sanilog
      • Legge Biagi
      • Manovre Economiche
      • Riforma del mercato del lavoro
      • Risoluzione Rapporto di Lavoro
      • Salute e Sicurezza nei Luoghi di lavoro
      • Tirocini formativi
    • Varie
    • Normativa Postale

Come contattarci

Indirizzo: Via Panama 62 – 00198 Roma
Tel.: 06 86399800
Email: segreteria@fedit.it

Servizi

  • Sindacale e Diritto del Lavoro
  • Area fiscale e tributaria
  • Area Legale
  • Area tecnica
  • Informazione
  • Traspoconsulting

Notizie recenti

  • Tavolo delle regole: Salvini convoca le associazioni il 31 maggio
  • LOGISTICA: ITALIA ANCORA PRIMA CRESCITA MERCATO IMMOBILIARE IN EUROPA
  • requisiti emissioni: per Italia e altri 7 Paesi requisiti per Furgoni irrealistici
  • contratto dirigenti: Confetra e Manageritalia rinnovano il CCNL
  • Politecnico Milano su ECommerce: in Italia +13% nei primi 5 mesi del 2023, turismo e trasporti +27

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
© Copyright 2014 Fedit - Federazione Italiana Trasportatori
Chi Siamo Fedit Servizi Servizi Informazioni Contatti Privacy Link Utili