• Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili
  • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili

26
apr
0

Autotrasporto: ipotesi operativa di distribuzione fondo governativo 500 milioni

Pubblichiamo  qui di seguito i particolari delle soluzioni per la erogazione alle imprese dei 500 milioni del fondo governativo per l’autotrasporto,  prospettate durante l’ultimo incontro con la viceministra Berllanova la quale si è riservata di dare risposte nella prossima riunione prevista per i primi di maggio.

  • Fondo Autotrasporto di 500 milioni: La soluzione ipotizzata di un credito di imposta per le imprese con veicoli di portata superiore alle 7,5 ton. e di classe ecologica euro 5 ed euro 6 non è percorribile. Sempre per la stessa platea di beneficiari stanno lavorando affinché venga riconosciuto un contributo diretto da parte dell’Agenzia delle Dogane.
  • Riduzione dei 25 centesimi del carburante alla pompa. Tale riduzione, di portata generale, ad oggi in vigore sino al 2 maggio molto probabilmente verrà prorogata per altri 2 mesi. Abbiamo stigmatizzato tale intervento praticamente nullo per le imprese di autotrasporto con parco veicolare più ecologico che, come noto, non possono più recuperare per tale periodo il credito dei 21 centesimi di accisa.
  • Credito di imposta AD BLUE-LNG: E’ in fase di definizione una bozza di decreto che dovrebbe rendere la misura già prevista dal Decreto Legge Energia operativa a breve.
  • Accesso al mercato. In fase di sottoscrizione del Protocollo di Intesa dello scorso 17 marzo è stato concordato che per calmierare gli effetti derivanti dalla liberalizzazione dell’accesso al mercato, per le imprese che ne dovrebbero uscire, verrà riconosciuto un contributo per la perdita del potere di acquisto derivante dalla impossibilità di vendere la licenza. Verrà aperto un tavolo specifico sul tema.
  • Investimenti e formazione. Entro un periodo di 4 mesi verranno pagati i contributi relativi a tali voci effettuati negli ultimi 2 anni.
  • Marebonus-Ferrobonus. Stanno lavorando affinché i contributi -le cui entità e modalità non sono ancora operative- vengano riconosciuti direttamente alle imprese di autotrasporto.

Notizie recenti

  • veicoli per ultimo miglio: transizione no carbon con maggiore potenziale e più rapida
  • sostenibiltà trasporti: intervista ministro Giovannini su Tir
  • Distacco transnazionale: Firmato memorandum fra Italia e Romania
  • Mercitalia logistics FFSS:Gianpiero Strisciuglio nuovo Ceo
  • autotrasporto: pubblicata in G.U la ripartizione di 240 milioni per il triennio 2022-2024
  • incentivi rinnovo parco veicolare: da ieri fino al 10 giugno prossimo prima finestra per domande di incentivi
  • erogazione 500 milioni autotrasporto: il credito d’imposta sarà del25% sui consumi gasolio 1 trimestre 2022
  • erogazione 500 milioni autotrasporto: torna ipotesi credito d’imposta. Lunedi decisione Governo
  • Erogazione fondo 500 milioni per autotrasporti: Bellanova convoca le Associazioni x domani
  • Dcarbonizzazione Trasporti: secondo rapporto Mise autotrasporto tra i maggiori punti critici
  • Autotrasporto: ipotesi operativa di distribuzione fondo governativo 500 milioni
  • Governo e Federazioni autotrasporto su accelerazione erogazione 500 milioni
  • Fedit sollecita il Governo ad erogare presto i 500 milioni per l’autotrasporto
  • autotrasporto: il Governo stanzia 650 milioni l’anno per acquisto veicoli più sostenibili
  • 10807
  • UPS: la Regione Lombardia la inserisce fra le 47 migliori imprese
  • logistica: Samag entra nella logistica immobiliare
  • Sole24ore: l’e-commerce vola nel 2020/2021 grazie a covid, ma il 2022 parte malissimo con cali intorno al 30%
  • autotrasporto:definito il metodo per destinare i 500 milioni alle imprese

Come contattarci

Indirizzo: Via Panama 62 – 00198 Roma
Tel.: 06 86399800
Email: segreteria@fedit.it

Servizi

  • Sindacale e Diritto del Lavoro
  • Area fiscale e tributaria
  • Area Legale
  • Area tecnica
  • Informazione
  • Traspoconsulting

Notizie recenti

  • veicoli per ultimo miglio: transizione no carbon con maggiore potenziale e più rapida
  • sostenibiltà trasporti: intervista ministro Giovannini su Tir
  • Distacco transnazionale: Firmato memorandum fra Italia e Romania
  • Mercitalia logistics FFSS:Gianpiero Strisciuglio nuovo Ceo
  • autotrasporto: pubblicata in G.U la ripartizione di 240 milioni per il triennio 2022-2024

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
© Copyright 2014 Fedit - Federazione Italiana Trasportatori
Chi Siamo Fedit Servizi Servizi Informazioni Contatti Privacy Link Utili