• Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili
  • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili

10
giu
0

Unrae: +acquisti di veicoli pesanti in maggio, negativo invece il segno per i veicoli leggeri

Il mercato dei veicoli industriali a maggio torna positivo  con 2435 nuove unità immatricolate. Lo comunica come al solito il Centro Studi e Statistiche dell’Unrae. Il segnale positivo del mese scorso riguarda però solo il comparto dei veicoli pesanti mentre continua, invece, il trend negativo delle altre fasce di peso: calano i veicoli leggeri sotto le 6 ton (-9,8%) e segnano una caduta a doppia cifra i medio-leggeri sotto le 16 ton, che perdono il 10,3% sul 2021. Complessivamente rimangono negativi i numeri del mercato nei primi cinque mesi dell’anno, -5,3% (con 11.037 unità) rispetto al periodo gennaio-maggio 2021.“La situazione è ancora profondamente incerta – ha dichiarato  il presidente  della Sezione Veicoli Industriali Unrae Paolo Starace – in quanto la  crisi mondiale e il brusco aumento dell’inflazione impattano pesantemente sulla capacità produttiva dei costruttori, sul costo dei veicoli e sul prezzo dei carburanti. Pertanto rimane di primaria importanza sostenere la domanda mediante un fondo ad hoc per l’autotrasporto, che possa aiutare il settore nella fase contingente e nella transizione”. Secondo  Unrae infine le aziende di autotrasporto, a causa della situazione internazionale e la carenza di componenti   ad anticipare i termini relativi alla programmazione di acquisti per il prossimo anno, così da assicurare la consegna dei veicoli ordinati già nel 2023, scongiurando così “un ulteriore invecchiamento del parco circolante”.

Notizie recenti

  • last mile: nasce “beyond borders” per facilitare sdoganamento merci
  • CQC: la Motorizzazione vara un documento provvisorio di guida
  • Fedespedi: Alessandro Pitto nuovo presidente di Fedespedi
  • UNRAE segnala quarto calo consecutivo del mercato dei veicoli leggeri
  • droni nell’ultimo miglio: La regione Emilia Romagna, Enac e Aviazione civile fanno le prove
  • ristori autotrasporto: raggiunto accordo fra ministeri per l’utilizzo del credito d’imposta
  • autotrasporto:Governo e Associazioni di nuovo riuniti
  • Fedit su decreto 500 milioni: I fondi per l’autotrasporto rimangono sulla carta
  • trasporti eccezionali:pororpoga al 31 luglio rilascio autorizzazioni
  • Unrae: +acquisti di veicoli pesanti in maggio, negativo invece il segno per i veicoli leggeri
  • Patenti: mercoledi 29 giugno scade ultima proroga emergenza covid. Si torna al regime ordinario
  • 13/19 giugno:sulle autostrade europee torna la settimana dei controlli della campagna “Truck&Bus”
  • autotrasporto: il Parlamento approva il decreto con i provvedimenti di sostegno
  • logistica prima della guerra: 2021 record di investimenti in Europa
  • Trasporti: Ue adotta un piano di emergenza per periodi di crisi
  • e-commerce: bonus fiscale al comparto agrialimentare per spese destinate a vendita a distanza
  • mercato furgoni: crollo delle immatricolazioni in Aprile
  • Ferrovie dello Stato: il gruppo pubblico punta sul trasporto intermodale
  • veicoli per ultimo miglio: transizione no carbon con maggiore potenziale e più rapida

Come contattarci

Indirizzo: Via Panama 62 – 00198 Roma
Tel.: 06 86399800
Email: segreteria@fedit.it

Servizi

  • Sindacale e Diritto del Lavoro
  • Area fiscale e tributaria
  • Area Legale
  • Area tecnica
  • Informazione
  • Traspoconsulting

Notizie recenti

  • last mile: nasce “beyond borders” per facilitare sdoganamento merci
  • CQC: la Motorizzazione vara un documento provvisorio di guida
  • Fedespedi: Alessandro Pitto nuovo presidente di Fedespedi
  • UNRAE segnala quarto calo consecutivo del mercato dei veicoli leggeri
  • droni nell’ultimo miglio: La regione Emilia Romagna, Enac e Aviazione civile fanno le prove

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
© Copyright 2014 Fedit - Federazione Italiana Trasportatori
Chi Siamo Fedit Servizi Servizi Informazioni Contatti Privacy Link Utili