• Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili
  • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili

17
gen
0

Taffico Brennero: l’Austria ignora le proteste italiane e impone nuovi divieti che si assommano ai vecchi

Il governo austriaco pare abbia deciso di ignorare completamente le proteste italiane sui divieti imposti al traffico di automezzi pesanti attraverso il  Brennero. E’ di ieri la notizia che le autorità austriache hanno emanato un’ordinanza con nuovi divieti di circolazione per gli automezzi pesanti sulle autostrade A 12 Inntal e A 13 del Brennero.
Il divieto vige in tutti i sabati dal 7 gennaio all’11 marzo 2023, dalle ore 7.00 alle ore 15.00 per i mezzi con portata sopra le 7,5 tonnellate diretti in Italia o in un Paese raggiungibile attraverso l’Italia, oppure in Germania o in un Paese raggiungibile attraverso la Germania.

 

Notizie recenti

  • Autotrasporto UE: Iru chiede riconoscimento carburanti a zero emissioni x soluzioni decarbonizzazioni
  • permessi transito camionisti UE: la Serbia chiede l’abolizione
  • Brennero: Fai organizza il “Coordinamento del Brennero” per protestare contro l’Austria
  • Bonus patenti: dal 1 febbraio (domani) la piattaforma telematica
  • autotrasporto: nuove regole per accedere alla Nuova Sabatini
  • decreto flussi 2023: 82705 lavoratori stranieri autorizzati, quota anche per l’autotrasporto
  • carenza autisti: l’Iru chiede alla UE di abbassare il limite di età da 21 a 18 per il conseguimento della patente
  • sciopero benzinai interrotto: da ieri sera pompe aperte
  • conftrasporto: burocrazia e fisco frenano lo sviluppo
  • Brennero: Salvini chiede l’attivazione della proceduta di infrazione nei confronti dell’Austria
  • sciopero benzinai: Il ministro d’Urso convoca le parti per un ultimo tentativo
  • sciopero benzinai: sciopero confermato, si uniscono a Faib confesercenti anche Fegica e Figisc Confcommercio
  • Validità patenti Regno Unito e Irlanda del nord in Italia
  • Mise: prorogati al 2025 gli incentivi per investimenti trasformazione tecnologica e digitale
  • sciopero benzinai: confermato lo sciopero da martedi ore 19 del 24 gennaio fino alle 19 del 26
  • patenti Regno Unito e Irlanda nord: consentite anche in Italia
  • Autotrasporto: a metà Febraio e per una settimana parte la campagna di controlli
  • autotrasporto: in Svizzera perde colpi il sogno di un trasporto merci solo a rotaie
  • Autotrasporto: obblighi e aree di sosta in caso di neve

Come contattarci

Indirizzo: Via Panama 62 – 00198 Roma
Tel.: 06 86399800
Email: segreteria@fedit.it

Servizi

  • Sindacale e Diritto del Lavoro
  • Area fiscale e tributaria
  • Area Legale
  • Area tecnica
  • Informazione
  • Traspoconsulting

Notizie recenti

  • Autotrasporto UE: Iru chiede riconoscimento carburanti a zero emissioni x soluzioni decarbonizzazioni
  • permessi transito camionisti UE: la Serbia chiede l’abolizione
  • Brennero: Fai organizza il “Coordinamento del Brennero” per protestare contro l’Austria
  • Bonus patenti: dal 1 febbraio (domani) la piattaforma telematica
  • autotrasporto: nuove regole per accedere alla Nuova Sabatini

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
© Copyright 2014 Fedit - Federazione Italiana Trasportatori
Chi Siamo Fedit Servizi Servizi Informazioni Contatti Privacy Link Utili