• Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili
  • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili

18
set
0

LOGISTICA E TRASPORTO: METRA FIRMA INNOVATIVO ACCORDO SINDACALE SUGLI APPALTI

Metra e i Sindacati Confederali Nazionali del settore del Traporto Merci e Logistica hanno sottoscritto lo scorso 25 luglio presso la Federazione Italiana Trasportatori un importante accordo sindacale triennale in materia di appalti e di servizi esternalizzati, per l’accorciamento della filiera e l’ulteriore elevazione degli standard di qualità dei servizi forniti da parte dell’azienda appaltatrice. Metra, che è un consorzio di aziende operante nel settore della corrieristica espressa e della logistica da oltre un decennio e fornitore primario, mediante contratti di appalto o di trasporto, delle più importanti multinazionali su tutto il territorio nazionale, ha deciso infatti di superare l’attuale modello consortile ed organizzativo per assicurare al settore un modello alternativo di qualità e di garanzia di legalità, che tenga fermo e centrale lo strumento del contratto d’appalto. Per questa ragione, l’accordo firmato si pone come obiettivo primario la garanzia di qualità, diritti, integrazione e specializzazione nel mondo della logistica e dei trasporti anche per il lavoro in appalto, troppo spesso considerato erroneamente uno strumento per l’abbattimento di costi e riduzioni di tutela. Metra, offre con questo Accordo, un percorso innovativo e capace di recepire i molteplici fabbisogni emergenti del settore della logistica, che valorizza al contempo la flessibilità e la capacità di generare costantemente dinamiche di efficienza e di miglioramento continuo, nel pieno rispetto del quadro normativo.

In sintesi, l’accordo stipulato prevede:

  • La riduzione e la semplificazione della filiera produttiva, abbandonando l’attuale modello consortile. Metra svolgerà direttamente le attività previste dai contratti d’appalto/trasporto senza assegnarle ad altra società consorziata;
  • Un’informazione e una comunicazione trasparente nella gestione dei rapporti di lavoro, che permetta anche l’integrazione all’interno della realtà aziendale di una comunità lavorativa multiculturale, multietnica e multireligiosa;
  • L’iscrizione dell’azienda appaltatrice in white list, albi fornitori e rating di legalità;
  • L’accrescimento della cultura della sicurezza e della tutela della salute dei lavoratori;
  • La formazione continua dei dipendenti, attraverso l’attivazione di percorsi formativi che permettano ai lavoratori la possibilità di accrescere le proprie professionalità e competenze;
  • La riduzione del gender gap, attraverso la costituzione di un comitato paritetico con funzioni di monitoraggio e di programmazione di azioni utili ad esso;
  • La responsabilità di impresa e welfare aziendale, attuando importanti misure di sostegno alla familiarità e di supporto all’occupazione giovanile e alle categorie svantaggiate;
  • La garanzia dell’esercizio dei diritti sindacali, con la costituzione di un dialogo essenziale per la risoluzione delle problematiche.L’accordo ha una durata triennale e prevede l’impegno tra le parti dell’attuazione delle misure di qualificazione previste entro 18 mesi, con un costante monitoraggio mediante incontri con cadenza bimestrale tra le parti. Metra, con questa scelta punta ad accrescere e consolidare la qualificata compliance già riconosciuta dal mercato, ponendosi come interlocutore certificato e strutturato su scala nazionale nel sistema dell’outsourcing logistico.

 

Notizie recenti

  • Amazon: l’antitrust USA fa scattare l’accusa di di monopolio contro il gigante dell’e-commerce
  • transizione: la UE sterza ancora, rinviato di due anni regolamento Euro7
  • Sole24 ore: il punto sui 300 milioni per il credito d’imposta
  • Soe24ore suTransizione: Gli Inglesi spostano le date e l’UE comincia ad avere dubbi
  • Sole24ore: Emissioni auto, pressing per spostare le scadenze Ue
  • logistica e trasporti: secondo bollettino Unioncamere occupazione in crescita
  • transizione: il Parlamento boccia il target CO2 per i camion
  • Rixi: nessun taglio ai fondi per l’autotrasporto
  • Cassazione: usare il mobile fermi in coda è un illecito
  • codice della strada: linea dura contro le infrazioni
  • RAM: Davide Sbordoni succede a Ivano Russo
  • Autotrasporto: operativa la piattaforma per il ristoro del gasolio 2022
  • LOGISTICA E TRASPORTO: METRA FIRMA INNOVATIVO ACCORDO SINDACALE SUGLI APPALTI
  • Rixi: per ottobre due nuove direzioni al MIT per trasporti e logistica
  • Gottardo: tunnel aperto dalle ore venti di oggi
  • GLS: il corriere espresso apre a MIlano City Depot
  • Credito d’imposta autotrasporto: la Gazzetta ufficiale 9 settembre pubblica il decreto ministeriale con novità
  • emergenza valichi: chiuso anche il San Gottardo
  • revisione: i Mit modifica la circolare di Aprile, concessa maggiore flessbilità

Come contattarci

Indirizzo: Via Panama 62 – 00198 Roma
Tel.: 06 86399800
Email: segreteria@fedit.it

Servizi

  • Sindacale e Diritto del Lavoro
  • Area fiscale e tributaria
  • Area Legale
  • Area tecnica
  • Informazione
  • Traspoconsulting

Notizie recenti

  • Amazon: l’antitrust USA fa scattare l’accusa di di monopolio contro il gigante dell’e-commerce
  • transizione: la UE sterza ancora, rinviato di due anni regolamento Euro7
  • Sole24 ore: il punto sui 300 milioni per il credito d’imposta
  • Soe24ore suTransizione: Gli Inglesi spostano le date e l’UE comincia ad avere dubbi
  • Sole24ore: Emissioni auto, pressing per spostare le scadenze Ue

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
© Copyright 2014 Fedit - Federazione Italiana Trasportatori
Chi Siamo Fedit Servizi Servizi Informazioni Contatti Privacy Link Utili