• Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili
  • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili

3
ago
0

AdBlue: Agenzia delle Entrate istituisce codice tributo per credito d’imposta 15%

L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta del 15% per gli acquisti di Adblue effettuati durante l’annualità 2022.Per consentire l’utilizzo in compensazione di questa agevolazione, da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, il codice tributo da utilizzare è il seguente: “7051” – denominato “credito d’imposta per l’acquisto del componente AdBlue necessario per la trazione dei mezzi di trasporto di ultima generazione – Articolo 6, comma 3, del decreto legge 1° marzo 2022, n. 17”. e Entrate ricordano che ciascun beneficiario può visualizzare l’ammontare dell’agevolazione fruibile in compensazione tramite il proprio cassetto fiscale, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.

 

 

Notizie recenti

  • Amazon: l’antitrust USA fa scattare l’accusa di di monopolio contro il gigante dell’e-commerce
  • transizione: la UE sterza ancora, rinviato di due anni regolamento Euro7
  • Sole24 ore: il punto sui 300 milioni per il credito d’imposta
  • Soe24ore suTransizione: Gli Inglesi spostano le date e l’UE comincia ad avere dubbi
  • Sole24ore: Emissioni auto, pressing per spostare le scadenze Ue
  • logistica e trasporti: secondo bollettino Unioncamere occupazione in crescita
  • transizione: il Parlamento boccia il target CO2 per i camion
  • Rixi: nessun taglio ai fondi per l’autotrasporto
  • Cassazione: usare il mobile fermi in coda è un illecito
  • codice della strada: linea dura contro le infrazioni
  • RAM: Davide Sbordoni succede a Ivano Russo
  • Autotrasporto: operativa la piattaforma per il ristoro del gasolio 2022
  • LOGISTICA E TRASPORTO: METRA FIRMA INNOVATIVO ACCORDO SINDACALE SUGLI APPALTI
  • Rixi: per ottobre due nuove direzioni al MIT per trasporti e logistica
  • Gottardo: tunnel aperto dalle ore venti di oggi
  • GLS: il corriere espresso apre a MIlano City Depot
  • Credito d’imposta autotrasporto: la Gazzetta ufficiale 9 settembre pubblica il decreto ministeriale con novità
  • emergenza valichi: chiuso anche il San Gottardo
  • revisione: i Mit modifica la circolare di Aprile, concessa maggiore flessbilità

Come contattarci

Indirizzo: Via Panama 62 – 00198 Roma
Tel.: 06 86399800
Email: segreteria@fedit.it

Servizi

  • Sindacale e Diritto del Lavoro
  • Area fiscale e tributaria
  • Area Legale
  • Area tecnica
  • Informazione
  • Traspoconsulting

Notizie recenti

  • Amazon: l’antitrust USA fa scattare l’accusa di di monopolio contro il gigante dell’e-commerce
  • transizione: la UE sterza ancora, rinviato di due anni regolamento Euro7
  • Sole24 ore: il punto sui 300 milioni per il credito d’imposta
  • Soe24ore suTransizione: Gli Inglesi spostano le date e l’UE comincia ad avere dubbi
  • Sole24ore: Emissioni auto, pressing per spostare le scadenze Ue

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
© Copyright 2014 Fedit - Federazione Italiana Trasportatori
Chi Siamo Fedit Servizi Servizi Informazioni Contatti Privacy Link Utili