Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 54-2023 – Autotrasporto – Autostrade – Rideterminazione aliquote riduzione pedaggi autostradali 2022 – Rettifica – Delibera CCAA n.8 dell’11.10.2023.

Circ. 54-2023

Categorie
Circolari Varie

Circ. 53 – Varie – Ebilog lancia il Progetto Global Recruitment

Circ. 53-2023

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 52-2023 – Lavoro – Lavoratori extracomunitari – Nuova programmazione flussi triennale – Quote di ingresso 2023-2025

Circ. 52

Categorie
Autotrasporto

ART: approvato il dl che cancella il contributo nell’autotrasporto

Il decreto che sancisce l’esclusione dell’autotrasporto dalle competenze dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti e di conseguenza dal pagamento del contributo annuale, è stato definitivamente approvato dal Parlamento e dunque è legge. Il provvedimento contiene anche un emendamento che stanzia 37 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare mancanti

 

Categorie
Circolari

rimborso accise 3°trimestre 2023: pubblicati i documenti per accedere al beneficio fiscale

L’ Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha pubblicato i documenti ed il software necessari per accedere al rimborso accise relativo al 3° trimestre del 2023.La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° ottobre al 31 ottobre 2023Più precisamente trattasi del rimborso relativo ai consumi di gasolio effettuati tra il 1° luglio ed il 30 settembre dell’anno in corso ed imputabili ai corrispondenti mesi di consumo, per i veicoli aventi massa complessiva pari o superiore alle 7,5 tonnellate, adibiti al trasporto merci per conto di terzi e appartenenti alla classe ecologica Euro V o superiore. a misura del beneficio riconoscibile è pari ad euro 214,18 per mille litri di gasolio commerciale.La dichiarazione può essere presentata anche in formato cartaceo ma, in questo caso, il contenuto deve essere riprodotto su supporto informatico (CD – rom, DVD, pen drive USB) da consegnare all’Ufficio delle Dogane territorialmente competente insieme allo stampato.Il recupero delle accise può essere richiesto tramite rimborso oppure mediante la compensazione del credito d’imposta; in questo caso il codice tributo da riportare nel modello F24 è sempre il “6740”.

 

 

Categorie
Autotrasporto

autotrasporto: primo si del Parlamento al decreto che stanzia 37 milioni per il rinnnovo del parco veicolare

Il Senato ha approvato ieri in prima lettura il decreto legge del Governo che, fra le altre voci, rinnova lo stanziamento di 37 milioni circa a copertura del rinnovo del parco veicolare, la rottamazione dei veicoli più inquinanti e l’utilizzo di modalità di trasporto alternative al trasporto stradale.

 

Categorie
Circolari

modifica indirizzo e-mail Albo

AVVISO AGLI UTENTI
ATTENZIONE!!

SI RENDE NOTO CHE L’INDIRIZZO E-MAIL PER INVIARE RICHIESTE DI NUOVE
CREDENZIALI E/O RESET PASSWORD E’ MODIFICATO IN:
ASS-ALBO.CCAA@MIT.GOV.IT

RESTA PRIORITARIO L’UTILIZZO DEL CUSTOMER PORTAL SUL SITO DELL’ALBO
DELL’AUTOTRASPORTO, CHE PERMETTE LA CREAZIONE AUTONOMA DEL TICKET
(SELF-TICKETING), RAGGIUNGIBILE NELLA SEZIONE CONTATTI, PREVIO
INSERIMENTO DELLE PROPRIE CREDENZIALI IN AREA RISERVATA.

Categorie
Autotrasporto Senza categoria

rimborsi pedaggio: l’Albo annuncia possibili ritardi

In seguito ad alcune anomalie riscontrate sui dati forniti all’Albo degli autotrasportatori, un gestore di servizi di telepedaggio sta conducendo delle verifiche sui dati dei passaggi autostradali relativi al 2022 e soprattutto sull’accuratezza delle transazioni finanziarie. Tali dati sono fondamentali per consentire alle imprese di autotrasporto che operano con veicoli Euro 5, Euro 6 o superiore, o ad alimentazione alternativa o elettrica, di ottenere il rimborso per i transiti effettuati a partire dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2022. Il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori aveva già provveduto, con la delibera n 7 del 6 settembre (qui il nostro precedente articolo) a rideterminare le percentuali di riduzione da applicare ai pedaggi, sulla base delle circa 70 domande acquisite e dei fondi effettivamente disponibili. Il Comitato Centrale aveva anche già avviato le procedure per erogare le somme agli aventi diritto, ma questo disguido, comunicato all’Albo alla fine della scorsa settimana, ha comportato la sospensione dei pagamenti, che saranno riproposti non appena possibile, con un ritardo ovviamente non imputabile all’attività del Comitato Centrale.

 

Fonte: ALBO AUTOTRASPORTO

Categorie
Autotrasporto Senza categoria

pedaggi 2022: l’Albo rifà i conti e i soldi non bastano

Il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori ha terminato i conti rispetto ai pedaggi 2022 ritoccando alcuni numeri e,tramite la delibera n. 7 del 6 settembre 2023, ha ricalcolato le percentuali di riduzione che aveva indicato nel punto 7 della delibera n. 6 del 4 maggio 2023. Sulla base di quelle riduzioni e tenuto conto pure delle richieste giunte dalle aziende di autotrasporto (quelle relative ai transiti riferiti esclusivamente a veicoli euro 5, euro 6 o superiore), sarebbero necessari poco più di 230 milioni di euro.  Questi sono i conti ma il Comitato dispone di una cifra di 141 milioni di euro circa. Di conseguenza per soddisfare tutte le imprese ha dovuto ricalcolare le percentuali.

.

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 51-2023 – Autotrasporto – Autostrade – Rideterminazione aliquote riduzione pedaggi autostradali 2022

Circ. 51-2023