Categorie
Autotrasporto

Avviso Albo Autotrasporto: attenzione mail indesiderate a imprese iscritte

Si rende noto all’utenza che è in atto una campagna di spam, indirizzata alle imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori, proveniente dall’indirizzo email: umc.info@pec.it. Si riporta un esempio del testo delle email in questione: Oggetto: “AVVISO PER LE IMPRESE SOTTOPOSTE A VERIFICA ISTRUTTORIA” – Controllo Capacità Finanziaria Scaduta – INFORMATIVA. Spett.le XXX, Il Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. l-ter e l-quater del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 28, ha avviato le procedure di verifica e controllo della regolarità dei requisiti posseduti dalle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli autotrasportatori. La verifica è svolta con l’ausilio di un apposito applicativo informatico che opera in cooperazione con le Amministrazioni e gli enti competenti. SE HAI RICEVUTO UNA PEC DI AVVISO DI
AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI VERIFICA HAI 90 GIORNI DI TEMPO PER FORNIRE OSSERVAZIONI O CONTRODEDUZIONI ALLE ANOMALIE CHE TI SONO STATE SEGNALATE. Tra i requisiti, vige l’obbligo della dimostrazione del “requisito di capacità finanziaria”. Se hai necessità di metterti in regola con tale requisito, contattaci al numero XXXXX oppure inviaci una mail a XXXXX, i nostri consulenti ti aiuteranno a sanare la tua posizione.

Cordiali saluti.

Si tratta di una mera operazione pubblicitaria, finalizzata all’individuazione di potenziali clienti, che non attiene in alcun modo all’attività istituzionale del Comitato Centrale e che, tantomeno, è mai stata avallata dallo stesso. Si ricorda, infine, che gli unici canali ufficiali, attraverso cui le imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori riceveranno eventuali avvisi di avvio del procedimento di verifica e controllo della regolarità dei requisiti posseduti, sono i seguenti:

 

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 36 – 2023 – Lavoro – Previdenza – Riduzione cuneo contributivo a carico dei lavoratori – Istruzioni operative

Circ. 36 – 2023

Categorie
Autotrasporto

bonus patenti: Mit stanzia altri 575mila euro

 

 

Il Mit  ha stanziato altri 575mila euro per il bonus patenti, che consentiranno di sbloccare 230 buoni patente precedentemente emessi e sospesi perchè eccedenti rispetto ai fondi disponibili.  Questo ulteriore stanziamento fa seguito a quello deciso lo scorso 4 maggio. I beneficiari di buoni riattivati riceveranno una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica indicato in sede di domanda. Avranno 60 giorni per l’attivazione presso una delle autoscuole accreditate.

 

 

 

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 35 – 2023 – Autotrasporto – Finanziamenti – Pubblicato il decreto sugli incentivi per l’acquisto di veicoli

Circ. 35-2023

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 34 – 2023 -Autotrasporto – Aggiornamento dei valori di riferimento dei costi di esercizio delle imprese di autotrasporto

Circ. 34 – 2023

Categorie
Autotrasporto

MIT: pubblicate le modalità per accedere al credito d’imposta acquisti LNG

Il MIT  ha pubblicato le modalità di erogazione del credito d’imposta del 20% concesso sugli acquisti di gas naturale liquefatto effettuati dal 1 Febraio al 31 dicembre 2022 ha  i termini e le modalità con cui le aziende di autotrasporto potevano presentare le istanze. Adesso, con il decreto direttoriale, è stato tutto specificato. La richiesta degli aventi diritto all’agevolazione dovrà essere presentata tramite la piattaforma informatica dedicata dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, a decorrere dalle ore 12:00 del 15 giugno 2023 fino alle ore 24:00 del 6 luglio 2023. Come sempre possono presentare l’istanza le aziende di autotrasporto con sede in Italia, iscritte all’Albo e al RENe attive con veicoli almeno euro 5. Gli acquisti debbono essere comprovati tramite fatture elettroniche d’acquisto.

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 33 – 2023 – Lavoro – Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro – Decreto Lavoro – D.L. 4.5.2023, n. 48, su G.U. n. 103 del 4.5.2023.

Introduzione dell’Assegno di inclusione in sostituzione del reddito di cittadinanza, riduzione del cuneo fiscale, contratti a termine e sicurezza del lavoro.  Sono queste le disposizioni più significative della circolare di cui diamo conto nella circolare che segue nella quale tuttavia si evidenziano anche disposizioni extra lavoristiche come nel caso delle disposizioni riguardanti l’autotrasporto. Particolarmente significativa infine appare la semplificazione degli obblighi di informazione a cui è tenuto il datore di lavoro nei confronti dei propri dipendenti. Circ. 33 – 2023

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 32 -2023 – Autotrasporto – Finanziamenti – Incentivi per l’acquisto di veicoli – D.M. MIT n.97 del 12.4.2023 in corso di pubblicazione sulla G.U.

Il rinnovo del parco veicoli per autotrasporto merci,  che costituisce uno dei problemi più grandi dell’autotrasporto italiano in vista delle scadenze fissate dalla Ue, compie un piccolo passo in avanti. Il MIT infatti, con il provvedimento  che pubblichiamo di seguito nella circolare 32,  ha stabilito stanziare 25 milioni a favore delle imprese di autotrasporto merci. Circ. 32-2023

Categorie
Autotrasporto Circolari

Contributo ART: modalità per rimborso di chi ha già versato

Le imprese che hanno pagato il contributo ART prima che venisse cancellato dal GovernoL’Autorità di Regolazione dei Trasporti, potranno ottenere il rimborso della cifra versata secondo  le modalità pubblicate  da ART alla fine della settimana scorsa  inviate tramite PEC, nelle quali viene richiesto alle imprese interessate di entrare nella loro area riservata http://secure.autorita-trasporti.it e rettificare la dichiarazione presentata a suo tempo, indicando nella voce di esclusione E01 i ricavi relativi all’autotrasporto di cose per conto di terzi, oggetto di esonero dell’art.35 del Decreto Lavoro. Una volta ripresentata la dichiarazione, inserita la causa di esclusione dal pagamento del contributo 2023 ed effettuate le opportune verifiche, ART provvederà al rimborso degli importi versati, maggiorati degli interessi legali. Gli importi saranno accreditati nei conti correnti corrispondenti ai codici IBAN indicati dalle imprese.

Categorie
Autotrasporto

divieti circolazione Brennero mezzi pesanti

Nella tratta Vipiteno-Brennero sarà in vigore il divieto di circolazione per i veicoli adibiti al trasporto di cose di massa complessiva a 7,5 t, nei giorni 18, 29 maggio e 8 giugno 2023 nelle fasce orarie 00:00-22:00. Le limitazioni sono state disposte dal Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Bolzano al fine di coordinare la circolazione autostradale del traffico commerciale sulla A22 in prossimità del confine di Stato con i provvedimenti che saranno adottati dalle autorità estere.