Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 116-2017 – Lavoro – Obbligo di comunicare gli infortuni sul lavoro con prognosi superiore ad 1 giorno

E’ scattato lo scorso 12 ottobre, per tutti i datori di lavoro, l’obbligo contenuto nell’art. 18 del D.Lgs. n. 81/2008, di comunicare all’Inail, a fini statistici e informativi, gli infortuni sul lavoro … Circ. 116-2017

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 115-2017 – Lavoro – CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione. Sciopero nazionale del 27, 30 e 31 ottobre 2017

Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato 3 giorni di sciopero nazionale per venerdì 27, lunedì 30 e martedì 31 ottobre prossimi … Circ. 115-2017

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 114-2017 – Autotrasporto – Incentivi per il ferrobonus. Riapertura termini di presentazione della domanda

Con il Decreto Dirigenziale indicato in oggetto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 238 dell’11 ottobre u.s., il Ministero dei Trasporti ha riaperto il termine per la presentazione delle istanze … Circ. 114-2017

Categorie
Circolari Varie

Circ. 113-2017 – Varie – Indice Istat Settembre 2017

Si riporta di seguito l’indice dei prezzi al consumo del mese di settembre 2017 (FOI), calcolato dall’ISTAT. Circ. 113-2017

Categorie
Senza categoria

SDA: annunciata la cassa integrazione

Roma 10 ottobre:  il CEO del corriere controllato da Poste Italiane, Paolo Rangoni, ha annunciato il ricorso alla cassa integrazione  smentendo le illazioni circolate su possibili licenziamenti, mentre per Carpiano, bloccato da più di un mese, si intravvedono schiarite. E’ quanto emerso dall’incontro svoltosi al Ministero dell’Industria durante il quale sono stati affrontati i punti caldi della vertenza.
Il Prefetto di Milano, durante l’incontro,  ha messo sul tavolo l’ipotesi di accordo basata sull’accettazione delle condizioni economiche, contrattuali e normative precedenti, in applicazione dell’accordo nazionale siglato con SDA in sede Fedit nonché dell’apertura di un confronto in sede Fedit sul pregresso dovuto da Ucsa ai lavoratori; l’attuazione di una rotazione della forza-lavoro fino al 20 novembre, senza integrazione da parte dell’azienda; il mantenimento dei livelli occupazionali.

Categorie
Senza categoria

Amazon: il colosso del commercio on-line ha avviato le consegne in proprio in Toscana

Amazon il 4 ottobre scorso ha avviato le prime consegne dall’impianto di Calenzano che serve la distribuzione dei prodotti acquistati sulla piattaforma online nella Toscana, assicurando la consegna entro 24 ore agli abbonati del servizio Prime. La piattaforma è rifornita dallo hub di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza.  Quella di Calenzano è l’ottava piattaforma distributiva a livello locale di Amazon in Italia, accanto a quelle di Avigliana (Torino), Rogoredo (Milano), Origgio (Varese), Vigonza (Padova), Crespellano (Bologna), Calenzano (Firenze), Fiano Romano e Pomezia (Roma).

Categorie
Senza categoria

rinnovo contratto trasporti: sciopero generale sindacati 30/31 ottobre

Roma 11 Ottobre: Le trattative sul rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni, secondo un copione ormai consolidato,  si sono interrotte sulla parte economica.  Immediatamente dopo i sindacati confederali  hanno proclamato lo sciopero generale per il 27, il 30 e il 31 ottobre. La trattativa, a due anni dal suo inizio, si è interrotta in modo brusco venerdì 6 ottobre 2017, dopo che la parte datoriale ha avanzato richieste sulla ristrutturazione dell’intero contratto che in linea di massima prevedono la rimodulazione del valore delle attuali indennità, compresa quella di trasferta, di rendere variabili e precari alcuni istituti contrattuali, come quattordicesima, scatti d’anzianità, Roi, e festività e due giorni di ferie.
Le associazioni delle imprese hanno risposto lapidariamente in una nota congiunta nella quale si  parla di disponibilità a proseguire il confronto ora interrotto a causa di : “un’improvvisa battuta d’arresto su materie strategiche per il settore”.

Dallo sciopero sono escluse le attività strumentali ai servizi essenziali regolamentati dalla Legge 146/90, per le quali la mobilitazione è già stata proclamata per il giorno 27 ottobre 2017. Lo sciopero interesserà tutti i lavoratori del trasporto merci, dell’autotrasporto, della logistica e delle spedizioni interessati dal contratto nazionale.

Categorie
Senza categoria

trasporto: crescita costante negli ultimi 4 anni, in crescita gli stranieri

Roma  10 Ottobre: Negli ultimi quattro anni, secondo quanto si afferma in una ricerca dell’ufficio studi della Confcommercio, il trasporto  merci è costantemente aumentato in termini di tonnellate per chilometri, ma ad approfittarne pare che s9iano stati gli stranieri. La ripresa passa omogeneamente in tutti i settori di trasporto: il mare da 232,5 miliardi del 2014 a 257,5 miliardi di quest’anno, l’autotrasporto da 160,1 a 167,5 miliardi, la ferrovia da 20,2 a 21,6 miliardi e l’aereo da 290 a 340 milioni .
Tuttavia non sono i player italiani a trarne vantaggio poiché  una parte rilevante di questa crescita sta andando nei camion dei vettori stranieri, che  come è noto operano in Italia in dumping o ai limiti dello stesso.
In termini economici, tra il 2005 e il 2015 il mercato dell’autotrasporto internazionale che interessa l’Italia è cresciuto di quattro miliardi di euro, ma gli autotrasportatori italiani hanno perso 1,66 miliardi di euro, mentre quelli dei Paesi emergenti (ossia quelli dell’Est) hanno guadagnato circa sei miliardi di euro.

 

Categorie
Ammortizzatori Sociali Documenti Jobs Act Lavoro

Messaggio Inps 20 settembre 2017, n. 3617

Messaggio Inps 20 settembre 2017, n. 3617

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 112-2017 – Lavoro – Ammortizzatori sociali. Fondo di Integrazione Salariale. Determinazione del tetto aziendale ai fini dell’erogazione delle prestazioni

L’Inps ha varato le istruzioni in merito alla determinazione del cosiddetto “tetto aziendale”, in base al quale i datori di lavoro, con più di 5 dipendenti … Circ. 112-2017