Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 134-2017 – Autotrasporto – Fiscale – Recupero accise terzo quarto trimestre 2017

L’Agenzia delle Dogane comunica che, con riferimento ai consumi di gasolio effettuati tra il 1° ottobre ed il 31 dicembre 2017 …Circ. 134-2017

Categorie
Senza categoria

Fedit: bilancio di un anno in crescita, le incognite del prossimo

 Gli auguri della Fedit

Abbiamo aspettato quasi dieci anni, dall’inizio della grande crisi economica mondiale, ma ci siamo: l’Italia ha imboccato la strada di una ripresa che sembra essere più stabile e duratura  di qualche fuoco di paglia degli ultimi due anni.

Una bella notizia che si aggiunge alla firma del nuovo contratto nazionale di lavoro degli addetti al trasporto che si è chiuso dopo due anni di faticose trattative, ma con un risultato (pensiamo soprattutto alla flessibilità) che soddisfa le aspettative di innovazione sulle quali puntavamo molto. Un grazie particolare e sentito al nostro Segretario Generale Enzo Solaro ed al suo Vice Alfredo D’Ascoli che hanno condotto la trattativa per noi con intelligenza e lungimiranza

Ma come al solito in questo nostro Paese segnato da mille contraddizioni ci stiamo preparando ad un anno che sul piano generale sarà incerto e difficile,  perché gli indicatori economici internazionali volgono al meglio, ma il barometro interno cui l’economia non è mai indifferente, segnala tempo incerto: parliamo della politica e della stabilità di Governo che nelle valutazioni internazionali pesa molto sulle attese di sviluppo e sui voti delle principali agenzie internazionali di Rating.

Andremo a votare per il rinnovo del Parlamento e già si parla della possibilità di esiti incerti per la stabilità di governo tanto da prefigurare un Esecutivo di transizione che ci porti ad una ulteriore tornata elettorale in autunno.

Il Paese aveva davvero bisogno di altro in un anno che potrebbe segnare un ulteriore passo in avanti dopo gli anni magri del decennio scorso.

Purtroppo, ancora una volta, nella politica italiana hanno prevalso le ragioni di bottega su quelle più generali, grazie ad una legge elettorale tornata ad essere proporzionale, che ci riporterà al passato quando  il ricatto di coalizione affondava i governi ogni due anni.

Non era questo che gli italiani si aspettavano.

Reagiremo come possiamo; la sfida che il commercio on-line ci ha buttato addosso, in un mondo caratterizzato da una organizzazione aziendale pensata ad altro, spingerà tutti noi a modificare rapidamente i modelli di organizzazione . Un  fronte non facile nel quale le grandi imprese internazionali (pensiamo ad Amazon, AliBaba ed altri) stanno investendo cifre enormi, sia per quanto riguarda la logistica che per l’impiego di nuovi mezzi.

Sarà l’inizio di una trasformazione epocale che ha già segnato già decessi e nuovi arrivi. Nel Parlamento Europeo si sta discutendo il pacchetto di misure messe a punto dalla Commissione di governo Ue e già si registrano spaccature importanti, per esempio sul versante della liberalizzazione del cabotaggio.

Ce n’è abbastanza per essere preoccupati, ma se abbiamo superato questi anni difficilissimi in attesa di vedere nuovamente i nostri mezzi carichi di merce, vuol dire che abbiamo in corpo energie impensate.

Le metteremo nuovamente in campo.

 

Lo staff della Fedit  augura un Buon Natale e Buon Anno a tutti,

 

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 133-2017 – Lavoro – Fiscale – Retribuzioni di risultato. Tassazione separata. Chiarimenti Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha fornito una interpretazione in merito alla corretta modalità di tassazione degli emolumenti arretrati … Circ. 133-2017

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 132-2017 – Autotrasporto – Incentivi marebonus

Con i provvedimenti indicati in oggetto è stata disciplinata l’erogazione dell’incentivo al trasporto combinato strada-mare … Circ. 132-2017

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 131-2017 – Lavoro -Apprendistato professionalizzante. Erogazione della formazione nei casi di lavoratori con esperienze pregresse. Chiarimenti Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro chiarisce che la formazione di base e trasversale, prevista in caso assunzioni con contratto di apprendistato … Circ. 131-2017

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 130-2017 – Lavoro -Ammortizzatori sociali. Fondo di Integrazione Salariale. Affitto ramo di azienda e prestazioni dovute. Chiarimenti Ministero del lavoro

Circ. 130-2017

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 129-2017 – Autotrasporto – Trasporti internazionali. Validità delle autorizzazioni relative all’anno 2017

Il Ministero dei Trasporti con sua nota dello scorso 18 dicembre rende noto che le autorizzazioni internazionali al trasporto di merci relative all’anno 2017 … Circ. 129-2017

Categorie
Circolari Varie

Circ. 128-2017 – Varie – Indice Istat Novembre 2017

Si riporta di seguito l’indice dei prezzi al consumo del mese di novembre 2017 (FOI), calcolato dall’ISTAT. Circ. 128-2017

Categorie
Senza categoria

Del Rio: urgente il trasporto su ferrovia

Roma 14 dicembre: ” Fra non molto francesi, austriaci e svizzeri chiuderanno le frontiere agli autotreni. Bisogna fare presto a passare al trasporto su ferro”.  E’ quanto ha dichiarato il ministro dei Trasporti Graziano Del Rio che torna così ad insistere sul rafforzamento dei trasporti  per ferrovia , una scelta sulla quale aveva chiarito le proprie intenzioni già dal primo momento e per la quale ha aumentato gli stanziamenti gpverrnativi spostando ingenti risorse finanziarie dall’autotrasporto al ferro.

Categorie
Senza categoria

legge di stabilità: gli autotrasportatori chiedono di essere inseriti nei lavori usuranti

Roma 13 dicembre: Le associazioni dell’autotrasporto e i sindacati confederali hanno chiesto al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti,  di chiedere che i driver di mezzi pesanti ottengano il pensionamento anticipato perché lavoro usurante.
Il riconoscimento di lavoro usurante, ( se la richiesta venisse recepita dovrebbe essere inserita con emendamento nel corso dell’esame della legge di stabilità all’esame della Camera dei Deputati), permetterebbe ove fosse accolta di accedere a un accesso anticipato al pensionamento,  sempreché anzianità contributiva non sia  inferiore a 35 anni.