Categorie
Senza categoria

autotrasporto: inchiesta e arresti della Guardia di finanza

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 20-2018 – Autotrasporto – Slovenia. Nuovo sistema di pedaggio dal 1° aprile 2018

Il Ministero dei Trasporti, in base a comunicazioni ricevute dall’Ambasciata di Slovenia,  informa che a partire dal prossimo 1° aprile … Circ. 20-2018

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 19-2018 – Lavoro – Licenziamenti collettivi. Contribuzione dovuta. Istruzioni operative dall’Inps

Alla luce delle novità introdotte dalla Legge di bilancio di quest’anno, l’Inps fornisce le istruzione operative in merito alle modalità di versamento del contributo di licenziamento … Circ.. 19-2018

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 18-2018 – Autotrasporto – Divieti integrativi di circolazione per i trasporti eccezionali. Anno 2018

Come ogni anno, l’AISCAT ha diramato alle società concessionarie delle autostrade la direttiva circa i divieti di circolazione, integrativi … Circ. 18-2018

Categorie
Senza categoria

autotrasporto: prosegue il trend positivo delle nuove immatricolazioni

Roma 8 Febbraio:le immatricolazioni di veicoli industriali con massa totale a terra superiore alle 3,5 t  registrate nel mese di gennaio 2018 segnano un incremento sempre sostenuto pari a   più 24,4%. Lo comunica l’ UNRAE sulla base dei  dati di immatricolazione  forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il comparto dei veicoli pesanti, con massa totale a terra uguale o superiore alle 16 t è andato anche meglio, facendo registrare +30,9% rispetto al gennaio 2017 (2.100 veicoli immatricolati contro 1.604).
“Il dato che leggiamo per questo gennaio – ha commentato Franco Fenoglio, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere – ripete quello del gennaio 2017, quando si registrò un +28% sul gennaio dell’anno precedente. Ciò nonostante, l’anno scorso si è chiuso con un debole +2,1% con una serie di esiti altalenanti, che nel corso dell’anno sono andati progressivamente scendendo fino a valori negativi.

Categorie
Senza categoria

elezioni: M5S propone l’abolizione del rimborso accise

Roma 8 Febbraio: Brutte notizie per il mondo dell’autotrasporto: se vincerà  M5S,  il rimborso sulle accise del gasolio per l’autotrasporto verrà gradualmente eliminato. Lo ha dichiarato il deputato di Cinquestelle Michele Dell’Orco rispondendo ad una dell’autotrasportatrice modenese Cinzia Franchini, che aveva chiesto al movimento di chiarire il suo programma dove afferma, nell’ambito della politica dei trasporti, di “eliminare i sussidi alle fonti fossili nei trasporti” nel medio periodo. In particolare, Franchini chiede quale sarebbe il destino dei 700 milioni l’anno spesi per il rimborso delle accise sul gasolio destinato all’autotrasporto in conto terzi.
Sul sito web La Pressa.it, il deputato Cinquestelle risponde che “andremo a toccare quei rimborsi sulle accise perché non sono la soluzione ma solo una toppa, una cura palliativa”. Dell’Orco precisa che il movimento non intende tagliare i 700 milioni “da un giorno all’altro”, ma vuole farlo “in maniera graduale” e le aziende non se ne accorgeranno sui loro bilanci “.
I fondi per la riduzione della accise, secondo il deputato pentastellato possono essere girati in altri incentivi, come quelli per ammodernare il parco dei veicoli, per progetti che migliorino la catena intermodale o per le aggregazioni tra imprese.

Categorie
Senza categoria

albo autotrasporto: Del Rio da il via al rinnovo

Parte il rinnovo dell’Albo dell’autotrasporto

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 17-2018 – Lavoro – Ammortizzatori sociali. Anno 2018. Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e indennità NASpI

Come ogni anno, l’Inps comunica gli importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale e dell’indennità di disoccupazione NASpI … Circ. 17-2018

Categorie
Circolari Lavoro

Circ. 16-2018 – Lavoro – CCNL. Scioglimento riserva sindacale. Tabella dei nuovi minimi contrattuali

Il sindacato, a conclusione del ciclo di assemblee effettuate su tutto il territorio nazionale, ha comunicato lo scioglimento della riserva sull’accordo di rinnovo … Circ. 16-2018

Categorie
Senza categoria

Fondi autotrasporto: ieri nuovo incontro associazioni Governo

Roma 2 Febbraio: Dopo il primo incontro senza risultati, si è svolto nel pomeriggio di ieri la seconda riunione al ministero dei Trasporti per definire la ripartizione dei 236 milioni di euro stanziati dalla Legge di Bilancio per sostenere l’autotrasporto nel 2018. A questa somma bisogna aggiungere i 46 milioni previsti per la riduzione dei pedaggi autostradali. Il nodo che non ha ancora permesso di definire le risorse riguarda il periodo da considerare. Una parte delle associazioni dell’autotrasporto ritiene che si debba raggiungere un’intesa sulla ripartizione dei fondi per l’intero triennio preso in considerazione dalla Legge di Bilancio (con 241 milioni l’anno per il 2019 e 2020), mentre un’altra parte intende raggiungere un’intesa solo per il 2018.
Secondo i sostenitori della seconda mozione  due sono i motivi: il primo è che per il 2019 e 2020 la Legge di Bilancio non stanzia nulla per i pedaggi autostradali,ponendo due alternative: che debbano comunque essere previsti da futuri provvedimenti, oppure che rientreranno nelle risorse già stanziate. In tutti i casi, essi affermano, l’intera questione deve essere rimandata al prossimo anno. Il secondo motivo è che le elezioni politiche di marzo cambieranno Governo e quindi è meglio attendere il loro esito prima di prendere impegni.