Categorie
Circolari Varie

Circ. 31-2023 – Varie – Indice Istat Aprile 2023

Circ. 31-2023

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 30 -2023 – Autotrasporto – Autostrade – Riduzione compensata pedaggi autostradali 2022 – Delibera CCAA n.6 del 4.5.2023 su G.U. n.112 del 15.5.2022

Circ. 30-2023

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 29 -2023- Autotrasporto -Credito d’imposta per acquisto GNL-Modalità operative per la richiesta del contributo e apertura dei termini per la presentazione delle istanze dal 15 -06-2023

Come già annunciato nella notizia già anticipata in questa rubrica, forniamo i particolari tecnici contenuti nella circolare n°29 che pubblichiamo qui di seguito. Circ. 29-2023

Categorie
Autotrasporto

contributi GNL: il MIT eroga 25 milioni, le richieste a partire dalle 12.00 del 15 Giugno fino alle 24.00 del 6 Luglio

Matteo Salvini ha firmato un decreto che stabilisce le modalità per l’erogazione di 25 milioni di euro in sostegno delle imprese di autotrasporto  che hanno utilizzato mezzi ecologici alimentati a gas liquefatto (GNL) nel periodo 1 febbraio – 31 dicembre 2022 . I contributi,verranno riconosciuti sempre  sotto forma di credito d’imposta, per il ristoro, nella misura massima del 20% . Beneficiarie del credito di imposta sono le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN) che esercitano attività logistica e di trasporto delle merci in conto terzi con mezzi di trasporto ad elevata sostenibilità ad alimentazione alternativa a metano liquefatto. La richiesta per usufruire dell’agevolazione dovrà essere presentata tramite la piattaforma informatica dedicata dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, a decorrere dalle ore 12:00 del 15 giugno 2023. La piattaforma informatica sarà fruibile fino alle ore 24:00 del 6 luglio 2023.

 

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 28 -2023 – Autotrasporto – Credito d’imposta per l’acquisto di AdBlue -Riapertura piattaforma per presentazione istanze -D.D. MIT n.192 dell’11.5.2023 -Comunicato MIT-ADM dell’11.05.23

Come già annunciato ieri nella notizia pubblicata qui sotto, si riaprono i termini per istanze  acquisto AdBlue, nella circolare che segue vengono illustrati i particolari tecnici. Circ. 28-2023

Categorie
Autotrasporto

AdBlue: riaperti i termini per il credito d’imposta

Il MIT ha riaperto i termini per la presentazione delle domande per ottenere il credito d’imposta del 15% sugli acquisti di AdBlue del 2022. Di conseguenza, la piattaforma dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) sarà attiva dalle ore 15:00 del 17 maggio e fino alle ore 24.00 del 7 giugno, in modo da consentire alle imprese di integrare le domande già presentate nello scorso mese di novembre con le fatture relative ai mesi di novembre e dicembre 2022. Il Fondo aperto anche alle imprese che non hanno ancora fatto domanda. Rispetto allo stanziamento disponibile (29,6 milioni di euro), i fondi prenotati in base alle domande già presentate ammontano a 19,5 milioni, con un avanzo di circa 10 milioni di euro,  quindi potranno presentare istanza anche le imprese che non lo avevano fatto nel primo periodo di apertura della piattaforma. In questo caso il ristoro potrà essere richiesto per le spese sostenute nell’intero anno 2022 per l’acquisto del componente AD Blue.

Categorie
Autotrasporto

autotrasporto: varato decreto MIT che stanzia 148 milioni sul 2023 per riduzione pedaggi

Il ministro del MIT Matteo Salvini, ha approvato la Direttiva che stanzia oltre 148 milioni di euro per la riduzione dei pedaggi pagati nel 2023 cui potranno essere aggiunte somme residuali degli investimenti su altre misure inerenti la medesima categoria. Dal prossimo 5 giugno, gli autotrasportatori potranno presentare le domande per i contributi per la riduzione dei pedaggi autostradali – fino ad un massimo del 13% – pagati per i passaggi effettuati nel corso del 2022. A tale fine, il Comitato centrale per l’Albo dell’autotrasporto ha approvato la delibera che stanzia 140 milioni di euro per le riduzioni ed è in corso di pubblicazione Gazzetta Ufficiale. Dalla pubblicazione saranno immediatamente pubblicate sul portale dell’Albo le istruzioni dettagliate. Le procedure automatizzate di verifica e calcolo stima che si concluderanno in tempo utile per effettuare i pagamenti tra fine settembre ed ottobre.

Categorie
Autotrasporto

campagna sicurezza stradale settimana 8/14 maggio

Dall’8 al 14 maggio si terrà il secondo appuntamento del 2023 sulla campagna di sicurezza stradale “Truck & Bus”. I mezzi pesanti saranno controllati sulle strade dei Paesi aderenti al network (tutti i Paesi della U.E, tranne Grecia e Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia e la Turchia e in qualità di osservatore la Polizia dell’Emirato di Dubai e Emirati Arabi Uniti). Le verifiche saranno svolte dalla Polstrada con un focus particolare  sugli elementi di maggior impatto sulla sicurezza stradale come la verifica dello stato psicofisico dei conducenti, il rispetto dei limiti di velocità, il rispetto della normativa ADR sul traporto delle merci pericolose e tutte le altre proscrizioni sull’autotrasporto previste dalla normativa nazionale e comunitaria. Saranno controllati anche il carico e i documenti di accompagnamento della merce.

 

Categorie
Autotrasporto

contributo 2023 licenza servizi postali individuali 351 euro

 

 

L’importo del contributo annuale relativo al 2023, dovuto dalle imprese titolari di autorizzazioni generali e licenze individuali per i servizi postali, per l’attività di controllo e verifica della permanenza dei requisiti, aggiornato  tenendo conto del tasso di inflazione programmato previsto per il corrente anno, ammonta a 351 € (dai precedenti 337 €).Gli operatori titolari sia di licenza individuale sia di licenza speciale sia di autorizzazione generale, sono tenuti al pagamento di un solo contributo annuale. Il pagamento delle somme dovuto deve essere effettuato attraverso l’uso della piattaforma digitale per i pagamenti elettronici PagoPA. E’ importante sottolineare che  l’importo è unico indipendentemente dal numero delle filiali dell’impresa versante e che l’autorizzazione generale, così come la licenza individuale, non occorrono per l’attività di solo autotrasporto.

 

Categorie
Autotrasporto Circolari

Circ. 27 -2023 – Autotrasporto – Finanziamenti per formazione professionale – Trasporti internazionali

Coloro che vogliono accedere al fondo di 5 milioni stanziato dal MIT per la formazione professionale hanno ancora 5 giorni di tempo poiché il termine scade il 16 maggio; mentre l’attività formativa dovrà essere avviata entro il 15 giugno prossimo ed essere completata entro il 30 novembre di quest’anno.

Di seguito pubblichiamo i particolari della direttiva ministeriale le cui direttive non si discostano da quelle del passato che gli operatori già conoscono. Circ. 27-2023