Com’è noto, in base alla Legge di Stabilità 2015, il Ministero dei Trasporti è tenuto a pubblicare sul proprio sito internet i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di autotrasporto per conto di terzi … Circ. 71-2016
Categoria: Autotrasporto
Com’è noto, attraverso il DPCM 8 gennaio 2015, per iscriversi all’albo degli autotrasportatori le imprese devono rivolgersi agli uffici periferici della Motorizzazione Civile … Circ. 69-2016
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ambito di applicazione dell’imposta di bollo in relazione alle quietanze di pagamento delle sanzioni amministrative … Circ. 67-2016
L’Agenzia delle Dogane comunica che, con riferimento ai consumi di gasolio effettuati tra il 1° gennaio ed il 31 marzo 2016, per poter fruire del beneficio in oggetto … Circ. 58-2016
L’Agenzia delle Dogane fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla titolarità dei veicoli ammessi al credito d’imposta sul gasolio nel settore dell’autotrasporto … Circ. 57-2016
Com’è noto, in base alla Legge di Stabilità 2015, il Ministero dei Trasporti è tenuto a pubblicare sul proprio sito internet i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio … Circ. 55-2016
Com’è noto, nell’ottica di combattere il fenomeno del cabotaggio abusivo, la Legge di Stabilità 2016, colmando un vuoto legislativo, ha introdotto, a far data dallo scorso 1° gennaio … Circ. 50-2016
Com’è noto, la Legge di Stabilità 2016 ha abrogato, a partire dal 1° gennaio scorso, la possibilità di usufruire del credito di imposta sulle accise per i veicoli di categoria EURO 2 o inferiori (cfr. circ. Fedit n. 9/2016). Circ. 49-2016
L’Agenzia delle Dogane ha fornito alcune indicazioni in merito alle varie forme di titolarità giuridica dell’autoveicolo utilizzato al fine di beneficiare del credito d’imposta … Circ. 45-2016
Com’è noto, il Regolamento (UE) n. 165/2014, concernente i cronotachigrafi nel settore dei trasporti su strada, ha determinato l’entrata in vigore, dallo scorso 2 marzo 2015 … Circ. 44-2016