effetti epidemia cinese: per ora solo scenari possibili, solo il prezzo del petrolio è sceso

Roma 4 febbraio: Il mondo economico continua ad interrogarsi per capire quali saranno nel breve, medio e lungo periodo i danni che l’epidemia cinese provocherà nel sistema planetario degli scambi commerciali, ma per ora l’unica conseguenza di un certo peso è il drastico calo del prezzo del petrolio che come notrizia non è affatto pessima. Per quanto riguarda invece tutto il resto, congetture, ipotesi e scenari, tutt’altro che irrealistici, si inseguono sugli organi di stampa legati soprattutto al taglio dei collegamenti aerei sui quali viaggia il 2% della merce (in 35% in valore dell’intero ammontare); ai vari blocchi regionali, all’interruzione delle attività portuali e ferroviarie. Se si considera che la criticità per ora è lo scambio da e per la Cina, la possibilità che il danno planetario sia ingente come qualche analista prevede, naviga ancora nel campo delle ipotesi. L’unica ipotesi che ha fondamenta resta il calcolo che l’epidemia avrà sul Pil della Cina che già ha registrato un brusco calo dovuto al sistema dei dazi imposto dagli Usa. Ma, anche qui, siamo nel calcolo basato su ipotesi.