Categorie
Senza categoria

Carenza autisti: il Lazio finanzia corsi

Anche la Regione Lazio, dopo la Liguria, ha deciso di incentivare i disoccupati a diventare autisti di veicoli industriali relativamente al conseguimento della patente superiore C, della Carta di qualificazione del conducente e del patentino Adr per l’autotrasporto di merci pericolose. L’assessore al Lavoro Claudio Di Bernardino a questo proposito, ha stanziato  un milione di Euro con il duplice scopo di favorire l’inserimento dei disoccupati interessati un milione di euro per favorire l’inserimento al lavoro dei disoccupati e far fronte alla ormai cronica mancanza di autisti .

Categorie
Senza categoria

tachigrafi: annullate le multe velocità rilevate con tachigrafi

Il superamento dei limiti di velocità, rilevate tramite l’analisi dei dati del cronotachigrafo digitale e le irrogazioni di multe comminate di conseguenza, sono state  annullate dai giudici italiani dopo i ricorsi, perché l’articolo 41 del Regolamento UE 165/2014 stabilisce che l’apparecchio serve solo per sanzionare le violazioni ai tempi di guida e di riposo. In qualche caso addirittura è stato condannato al pagamento delle spese anche l’ente che ha erogate.

Categorie
Senza categoria

sciopero venerdi 18: si allarga il fronte dei sindacati di base

 I sindacati di base AdlCobas, Usb Logistica e Cub Trasporti, nonostante le diatribe ed i dissensi del passato, hanno deciso di unirsi a SiCobas  nello sciopero di venerdì prossimo 18 giugno. La motivazione di questo insolito ed unito schieramento, secondo quanto si legge nel comunicato congiunto diffuso dalle sigle dei sindacati di base, è  la vertenza  iniziata con l’annuncio di Fedex di voler chiudere lo stabilimento di Piacenza, sede di duri scontri  spesso oltre il confine della legalità: “Di fronte a un atto cinico e arrogante l’unica risposta possibile è quella del conflitto e dello sciopero”. Altro e non secondario fronte di contrasti è costituito dal rinnovo del CLNG dei trasporti e della logistica firmato dai sindacati confederali ma non da quelli di base.

 

Banner Smet
Categorie
Senza categoria

Scioper: venerdi sciopero dei confederali di 4 ore, continua l’agitazione dei SiCobas

Venerdi prossimo si sommeranno, con diverse motivazioni, due scioperi nel comparto dei trasporti: quello nazionale di 24 ore dell’intero settore proclamato dal sindacato di base SiCobas e quello di quattro ore del comparto aereo proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti che inizierà alle 13.00 alle 17.00 per tutte le compagnie aeree che operano negli scali italiani, con un presidio a Fiumicino. In una nota le tre sigle spiegano che lo sciopero è indetto “a difesa dei lavoratori di Alitalia e Air Italy come di Blue Panorama e Air Dolomiti e Neos ma anche Norwegian e di Ernest in liquidazione e delle low cost EasyJet, Ryan Air/Malta Air, Wizz Air, Vueling e Volotea, di tutte le compagnie aeree straniere con base e addetti nel nostro paese, delle società di gestioni aeroportuali, di handling e catering e di tutti gli stagionali e precari del settore”.   Nel cargo, i sindacati sottolineano la situazione di Emirates: “Per le compagnie aeree straniere emblematico il caso Emirates che da una parte ricorre agli ammortizzatori sociali ma dall’altra ci comunica le dismissioni delle attività cargo nel nostro Paese”. Lo sciopero riguarda anche i servizi a terra, anche per il trasporto delle merci.

Categorie
Senza categoria

prezzi gasolio: il carburante raggiunge i valori massimi del 2020

Il prezzo medio del gasolio alla pompa rilevato alla fine di maggio scorso, ha toccato i 1449,34 euro per mille litri,  che è il valore più alto degli ultimi quindici mesi. La crescita è dovuta al progressivo aumento del prezzo del petrolio che ieri ha superato i 71 dollari al barile per il Wti, (il valore massimo da ottobre 2018),  ed i 73,5 dollari per il più pregiato Brent (valore massimo da maggio 2019). Come sempre in questi casi il nuovo prezzo in salita comparirà  nelle stazioni di rifornimento. Il ministero Mims intanto, ha i valori di riferimento per i costi d’esercizio dell’autotrasporto di maggio, divisi in due sulla base della massa e della classe Euro del veicolo industriale. Per il gasolio consumato da tutti i veicoli industriali con massa complessiva fino a 7,5 tonnellate e con motori fino all’Euro IV,  bisogna scorporare dal prezzo alla pompa solo la quota dell’Iva, arrivando così al costo di 1,187 euro al litro;  per i veicoli con massa complessiva uguale o superiore a 7,5 tonnellate e con motori Euro V, o superiori, si scorpora anche il rimborso parziale dell’accisa, arrivando  a 0,973 euro al litro.

Categorie
Senza categoria

Fedex-TnT: il Si-Cobas non molla la presa e annuncia una manifestazione a Roma

FedEx/TnT sempre nella tempesta: il sindacato di base Si-Cobas non molla la presa in nessuno dei terreni di agitazione dopo lo scontro sulla chiusura della piattaforma di Piacenza. La mobilitazione  ora è concentrata davanti all’impianto di San Giuliano Milanese, ma tutte altre strutture italiane sono i n varia misura presidiate dai Cobas che precisano che la sera del 7 giugno 2021 i lavoratori hanno fermato le piattaforme di Lodi, Bologna, Ancona, Fiano Romano, Firenze e Modena.  Ma c’è di più: Si-Cobas annuncia  una manifestazione a Roma il 19 giugno per chiedere al ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti l’apertura di una trattativa nazionale su FedEx già chiesta nelle scorse settimane.

Categorie
Senza categoria

GLS: Andrea Ambrogio nuovo amministratore delegato di GLS

E’ Andrea Ambrogio il nuovo amministratore delegato di GLS Italy. Klaus Schadle, Group Area Managing Director di GLS, ha spiegato che la nomina del manager italiano è dovuta alla sua professionalità caratterizzata da spiccate competenze maturate in ambito internazionale. Andrea Ambrogio ha oltre 20 anni di esperienza nella logistica internazionale, nella gestione di filiali e unità aziendali e nella direzione generale. Ha lavorato in Italia, Francia, Germania, Cina e Slovacchia nel trasporto  stradale/ferroviario, nel freight forwarding e nella contract logistic. Negli ultimi 15 anni ha ricoperto posizioni di leadership con piena responsabilità di conto economico a livello nazionale. Il suo ultimo incarico come membro del consiglio di amministrazione di CEVA Logistics Italy a Milano è stato quello di Cluster MD Contract Logistics & Transport.

 

Categorie
Senza categoria

Amazon scommette sull’Italia

Il colosso dell’e-commerce statunitense Amazon  sembra deciso a scommettere sull’Italia. In un comunicato infatti, annuncia la creazione di 3.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro la fine dell’anno, portando la forza lavoro complessiva dell’azienda a oltre 12.500 dipendenti in più di 50 sedi in tutta Italia.

 

 

 

 

Categorie
Senza categoria

DHL: la GF sequestra 20 milioni per sospetta frode fiscale

Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano sta eseguendo un sequestro d’urgenza da circa 20 milioni di euro, firmato dal pm Paolo Storari, nei confronti della Dhl Supply Chain Italy spa per una presunta maxi frode sull’Iva. Dall’inchiesta è emerso che, attraverso società di intermediazione e ‘finte’ cooperative, sarebbero stati creati “meri serbatoi di manodopera”, ossia lavoratori della logistica a cui le società intermediarie, tra l’altro, non versavano in gran parte i contributi.

 

Categorie
Senza categoria

documento unico circolazione e proprietà: slittamento al 30 settembre

L’entrata in vigore della certificazione che accorpa il libretto di circolazione e il certificato di proprietà dei veicoli, meglio conosciuto come documento unico di circolazione e proprietà, è stata nuovamente prorogta al 30 settembre prossimo..