Categorie
Senza categoria

AL VIA L’OSSERVATORIO SUI FURTI E RAPINE AI DANNI DEGLI AUTOTRASPORTATORI

Governo, forze dell’ordine e Albo dei Trasporetatori sperimentano  nuove forme di contrasti delle rapine di merci autotrasportate

 

Roma 6 Maggio:  Il Ministro Angelino Alfano, dal Capo della Polizia, il Direttore Generale della Pubblica Sicurezza  Alessandro Pansa, il Presidente del Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori Teresa Di Matteo, ilPresidente di ANAS S.p.A.  Gianni Vittorio Armani, il Presidente di Aiscat Fabrizio Palenzona e il Direttore Generale di ANIA Dario Focarelli, hanno dato vita all’ Osservatorio Nazionale sui furti e le rapine ai danni degli autotrasportatori, firmando ieri un protocollo di intesa che avrà durata iniziale di due anni.

Dell nuovo organismo, guidato dal Vice Direttore Generale della P.S. – Direttore Centrale della Polizia Criminale, faranno partei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, della Direzione Centrale della Polizia Criminale, della Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti  Speciali della Polizia di Stato, della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, del Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, dell’ANAS S.p.A., dell’AISCAT e dell’ANIA.

Scopo dell’operazione sarà quello di contrastare più efficacemente  un volume di furti di merce pregiata (farmaci, prodotti farmaceutici, generi alimentari, elettronica) che ogni anno frutta 30 milioni di euro alle organizzazioni criminali.