• Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili
  • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili

14
nov
0

Traforo Frejus: da stanotte circolazione a senso unico alternato

Il Traforo del Frejus da stanotte funzionerà a senso unico alternato fino al 2 dicembre a causa dei lavori resi necessari  per la sostituzione di alcuni giunti. La società ha inoltre riferito che si sono conclusi i lavori prima della galleria Prapontin, con la conseguente apertura alla circolazione di entrambe le carreggiate, mentre rimarrà chiuso fino al 18 novembre lo svincolo di Avigliana Ovest in direzione Torino. Nel frattempo, la Prefettura di Torino ha informato che la chiusura del tunnel del Monte Bianco ha provocato un aumento medio dei transiti dei mezzi pesanti alla galleria del Frejus del 45% circa, senza però che, al momento, si siano verificate particolari situazioni di criticità per la circolazione, a parte qualche saltuario congestionamento proprio alla frontiera con la Francia. Non è invece aumentato il traffico sulle tangenziali di Torino. Nella riunione in Prefettura di questi giorni del Cov – Comitato operativo viabilità, l’organo che monitora la situazione della viabilità sulle tangenziali torinesi e sull’autostrada A32 Torino-Bardonecchia, l’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) del Piemonte ha assicurato il proprio supporto per la verifica della coerenza delle modalità e dei parametri di rilevazione delle centraline installate da Sitaf, che a sua volta ha garantito che integrerà il monitoraggio con altre due centraline per rilevare anche gli ossidi di azoto. L’Arpa ha tuttavia segnalato che al momento non sono stati rilevati aumenti significativi di polveri sottili.

Notizie recenti

  • rinnovo CCNL trasporti e logistica: la piattaforma datoriale
  • trasporti eccezionali: rinviata al 2025 la publicazione delle linee guida
  • Gottardo: confermata la riapertura nel 2024
  • Autotrasporto: Confetra incontra il Presidente del Consiglio
  • Bonus trasporti: comunicati i nuovi codici per i contributi autotrasporto
  • BRT: accordo con Mennekes per la ricarica sostenibile mezzi
  • Contributi investimento: domande dal 1 dicembre ore 10
  • IRU su carenza driver: situazione peggiorerà nei prossimi 5 anni
  • UE su transizione: non passa lo sconto richiesto dagli italiani italiana
  • Logistica: fatturati in salita ma manodopera mancante
  • Transizione: Federautochiede
  • UNRAE: ottobre forte aumento nuove immatricolazioni, ferme le elettrichee
  • Assemblea Confetra:necessaria una forte iniziativa politica
  • Traforo Frejus: da stanotte circolazione a senso unico alternato
  • IRU: Eu acceleri la costruzione di aree di parcheggio sicure e protette
  • Pedaggi autostrade A24 e A25:IL MIT assicura, niente aumenti
  • UNRAE:Ottobre brillante per nuove immatricolazioni
  • e-commerce: resi in aumento pesano i costi rimborsato il 20% delle vendite
  • IRU:tariffe contrattuali aumentano, tariffe spot sempre più giù

Come contattarci

Indirizzo: Via Panama 62 – 00198 Roma
Tel.: 06 86399800
Email: segreteria@fedit.it

Servizi

  • Sindacale e Diritto del Lavoro
  • Area fiscale e tributaria
  • Area Legale
  • Area tecnica
  • Informazione
  • Traspoconsulting

Notizie recenti

  • rinnovo CCNL trasporti e logistica: la piattaforma datoriale
  • trasporti eccezionali: rinviata al 2025 la publicazione delle linee guida
  • Gottardo: confermata la riapertura nel 2024
  • Autotrasporto: Confetra incontra il Presidente del Consiglio
  • Bonus trasporti: comunicati i nuovi codici per i contributi autotrasporto

Accedi


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
© Copyright 2014 Fedit - Federazione Italiana Trasportatori
Chi Siamo Fedit Servizi Servizi Informazioni Contatti Privacy Link Utili