• Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili
  • Chi Siamo
    • Organi
    • Statuto
    • Per Associarsi
    • Associazioni territoriali
  • Fedit Servizi
  • Servizi
    • Sindacale e Diritto del Lavoro
    • Area fiscale e tributaria
    • Area Legale
    • Area tecnica
    • Informazione
    • Traspoconsulting
  • Informazioni
    • Circolari
    • Documenti
    • Notizie
  • Contatti
  • Privacy
  • Link Utili

12
gen
0

autotrasporto: il Mit stanzia 5 milioni per la formazione professionale 2021

La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il Decreto che stanzia cinque milioni di euro per la formazione nell’autotrasporto  per il 2021.  I corsi finanziati, secondo quanto prescritto nel decreto, dovranno iniziare dal 19 aprile e terminare entro il 6 agosto. La condizione per poter accedere all’erogazione dei contributi  è la definizione di piani formativi aziendali, oppure interaziendali, territoriali o strutturati per filiere. Va da se che, vista l’emergenza Covid-19, la formazione a distanza sarà la modalità di svolgimento preferenziale. “I fondi dovranno essere utilizzati dalle imprese per iniziative di formazione o aggiornamento professionale degli operatori finalizzate all’acquisizione di competenze adeguate alla gestione d’impresa, alle nuove tecnologie, allo sviluppo della competitività ed all’innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro” si precisa in una nota del dicastero di Porta Pia che di seguito sottolinea che” dagli incentivi sono esclusi i corsi di formazione finalizzati all’accesso alla professione di autotrasportatore e all’acquisizione o al rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente per l’esercizio di una determinata attività di autotrasporto”. I soggetti destinatari delle azioni di formazione professionale sono le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, i cui titolari, soci, amministratori, nonché dipendenti o addetti siano inquadrati nel contratto collettivo nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni. Le domande per accedere ai contributi devono essere presentate dal 15 febbraio 2021 ed entro il marzo 2021, seguendo le specifiche modalità che saranno pubblicate, a partire dal 1 febbraio 2021, sul sito della Ram Spa, e del ministero dei Trasporti. Il contributo massimo erogabile per l’attività formativa è fissato secondo differenti soglie che variano dai 15mila euro per le microimprese (con meno di dieci dipendenti) ai 200mila per le grandi imprese (con 250 o più dipendenti), mentre i raggruppamenti di imprese possono ottenere un contributo massimo di 800mila euro. Le spese complessive inerenti l’attività didattica dovranno essere pari o superiori al 50 per cento di tutti i costi ammissibili.

Notizie Recenti

  • Pacchetto mobilità Ue: a distanza di mesi dall’adozione si studiano le conseguenze 23 Febbraio 2021
  • Confetra: il Presidente Nicolini fornisce al nuovo ministro la fotografia della logistica post Covid 23 Febbraio 2021
  • sicurezza: servizio tamponi a Brescia per chi va in Austria 23 Febbraio 2021
  • Proroga validità patenti, revisioni, certificazione: approvazione definitiva del Consiglio Europeo 18 Febbraio 2021
  • Mit: costi di esercizio gennaio 2021 17 Febbraio 2021
  • qualificazione CQC: senza rinnovo esame di ripristino 17 Febbraio 2021
  • Amazon: ieri sciopero degli autisti nella piattaforma di Vigonza 16 Febbraio 2021
  • ultimo miglio: primi esperimenti con il drone 16 Febbraio 2021
  • mercato veicoli industriali: l’anno nuovo si apre con un +9,5% 16 Febbraio 2021
  • innovazione tecnologia: nuovo veicolo full elettric per l’ultimo miglio 16 Febbraio 2021
  • lavoro intermittente: cade il divieto per guida veicoli industriali 11 Febbraio 2021
  • Confetra compie 70 anni. Nicolini: siamo custodi di una storia importante 10 Febbraio 2021
  • logistica: il settore in continua e inarrestabile crescita 10 Febbraio 2021
  • divieti di circolazione la domenica: circolazione consentita 5 Febbraio 2021
  • TnT-Fedex: 200 esuberi in Italia 5 Febbraio 2021

Come contattarci

Indirizzo: Via Panama 62 – 00198 Roma
Tel.: 06 86399800
Email: segreteria@fedit.it

Servizi

  • Sindacale e Diritto del Lavoro
  • Area fiscale e tributaria
  • Area Legale
  • Area tecnica
  • Informazione
  • Traspoconsulting

Notizie recenti

  • Pacchetto mobilità Ue: a distanza di mesi dall’adozione si studiano le conseguenze
  • Confetra: il Presidente Nicolini fornisce al nuovo ministro la fotografia della logistica post Covid
  • sicurezza: servizio tamponi a Brescia per chi va in Austria
  • Proroga validità patenti, revisioni, certificazione: approvazione definitiva del Consiglio Europeo
  • Mit: costi di esercizio gennaio 2021

Area Associati


Password dimenticata?

Password dimenticata

Annulla
© Copyright 2014 Fedit - Federazione Italiana Trasportatori
Chi Siamo Fedit Servizi Servizi Informazioni Contatti Privacy Link Utili